Giovedì 28 agosto 2025 / 21:00

SON QUI: M'AMMAZZI

HORTUS CONCLUSUS - BENEVENTO (BN)

SON QUI: M'AMMAZZI


I personaggi maschili nella letteratura italiana
Monologo di e con Francesco Piccolo 

Francesco Piccolo nel suo saggio Son qui: m’ammazzi rilegge tredici capolavori che, con i loro protagonisti, sono entrati nelle nostre vite e hanno segnato in maniera indelebile il nostro immaginario, contribuendo a legittimare il mito della maschilità e la cultura virile.


Se l’impressione che abbiamo degli uomini è che siano potenti, arroganti, violenti, egoisti e famelici, allora, di questi uomini, ve ne sarà traccia anche nelle opere chiave della nostra letteratura, quelle che hanno in qualche modo contribuito a consolidare una certa idea di maschio.

Francesco Piccolo nel monologo tratto dal suo saggio ci racconta alcuni di questi personaggi radicati nell'immaginario culturale e formativo delle nostre generazioni e delle future.

Dall’Innominato di Manzoni, al Principe di Salina, fino al Bell’Antonio di Brancati e Milton di Fenoglio: maschi, tutti sempre uguali a sé stessi, vigliacchi e furiosi, gelosi e violenti, al centro di romanzi che hanno costruito il canone della letteratura italiana.
L’affondo sulla contemporaneità è su Zeno Cosini, arrogante e fragile al tempo stesso, irrazionale che si finge ponderato, ma soprattutto, come ogni uomo che si rispetti, tarlato dal desiderio, che una volta piantato in testa non schioda più e fa compiere i gesti più sciocchi e sconsiderati.

 

Condividi su

Biglietti

INTERO [W]

POSTO UNICO
Prezzo
€ 3,50
+ € 1,50 dp
+ € 0,25 comm.
-
0
+
Prezzo totale
€ 0

Location

HORTUS CONCLUSUS
VICO NOCE
82100 BENEVENTO (BN)

Condizioni particolari di vendita e accesso all'evento

  1. Ora inizio 21:00 Apertura Cancelli ore 21:00
  2. Eventuali richieste di cambiamento della data dei biglietti possono essere autorizzate esclusivamente dall’Organizzatore e allo stesso rivolte.
  3. Al perfezionamento dell’acquisto, i biglietti saranno inviati per email in formato elettronico (print@home) alla casella di posta elettronica che indicherete qui nello step successivo.
  4. I biglietti print@home che riceverete devono essere stampati (e’ possibile utilizzare sia stampanti inkjet che Laser), vi permetteranno di accedere direttamente allo spettacolo senza la necessità di dover effettuare alcun cambio, ma esclusivamente una validazione del biglietto stesso tramite lettura del Codice a Barre o QR presente sul biglietto stesso.

Helpdesk

Tel: 0863 25 842
Email: info@i-ticket.it